Cristina Collodi ha partecipato al corso "I Media Audiovisivi: scenari convergenti" presso l'Università degli Studi di Ferrara, erogato dalla piattaforma EduOpen. Competenze acquisite: questo Badge attesta che lo studente ha partecipato e concluso positivamente il corso "I Media Audiovisivi: scenari convergenti", ottenendo i seguenti risultati: - conoscere le caratteristiche comunicative base di cinema, televisione e video; - conoscere il sistema audiovisivo contemporaneo; - conoscere i paradigmi comunicativi del web; - conoscere i principi comunicativi dell'audiovisivo online; - conoscere le potenzialità comunicative di YouTube; - conoscere i paradigmi comunicativi delle web series e dei web doc. Per info: .Bestr
L’immagine grafica, l’icona o segno, è l’indispensabile veicolo della significazione: una sorta di rampa da cui parte un messaggio che ritorna dal passato in chiave moderna. Le tre “cuspidi” che sovrastano l’etichetta dell’intera linea “31 LINE” non sono altro che le tre parti dell’aquila Fiulana: le ali con al centro il tronco. L’aquila, infatti, quale antichissimo segno di potenza, vittoria e prosperità arriva ad immagine delle Terre Friulane fin dal tempo dei Romani per affermarsi quale bicefala, in tempi più recenti, ad indicare sia la sovranità della Gastaldia sia quella del Castellano, cioè del vicario dell’Imperatore che del signore proprietario di un territorio fortificato e difeso. Siamo nel 1509 quando l’impero Asburgico sconfigge Venezia e arriva ad annettere il Friuli fino a Trieste per poi confermarsi nel 1809 con l’arrivo dell’Arciduca d’Austria che proiettò l’intera Regione nello sfarzo della mittelleuropa dell’Impero Ausburgico. L’aquila da falconer...